Il nostro programma di formazione mira a sostenere il settore dell’animazione nel suo impegno verso l’uso di nuovi strumenti tecnologici nonché a rendere fattibili i progetti selezionati, ponendo l’accento su aspetti sia artistici che commerciali.
Ogni progetto selezionato disporrà di un programma di formazione personalizzato comprendente masterclass e tutorial online, oltre a un tutoraggio in presenza durante gli eventi costituenti La Liga de la Animación Iberoamericana. Il nostro team di consulenti altamente qualificati verrà costituito dopo la deliberazione del bando, in modo tale da potersi adattare alle esigenze specifiche dei progetti selezionati.
Inoltre, il programma di formazione IBERMEDIA NEXT comprenderà un ampio archivio di video liberamente accessibili che includerà, tra i vari formati, una serie di video tutorial volti a promuovere la professionalizzazione dei nuovi talenti attraverso l’uso di strumenti tecnologici.
Regista e sceneggiatrice peruviana residente a Parigi, si laurea in cinema e animazione presso l’Escuela Nacional Superior de Arte Dramático (ENSAD, Parigi) e in sceneggiatura presso La Fémis (Parigi).
Vanta oltre 20 anni di esperienza nella formazione di artisti nel campo della narrazione visiva, del cinema e dei media interattivi. Attualmente è insegnante presso Gobelins, L’École de L’image (Parigi) e direttrice artistico e creativo presso CNAMENJMIN (Angoulême).
Leader dell’innovazione e della creatività presso il BID. Il suo lavoro copre diverse aree del settore dell’intrattenimento e delle tecnologie dirompenti. È stata pioniera nell’implementazione del dialogo regionale sulle politiche pubbliche con un approccio intersettoriale per le industrie creative.
Le sue recenti pubblicazioni sono best seller dell’economia arancione: Los videojuegos no son un juego, Detrás de cámaras: creatividad e inversión para América Latina y el Caribe (I videogiochi non sono un gioco, Dietro le quinte: creatività e investimenti per l’America Latina e i Caraibi).
Dopo aver completato gli studi di astronomia a Porto, Belerique cambia direzione e si concentra sulle arti visive, soprattutto sulla modellazione 3D. Lavora in diversi settori, come la divulgazione scientifica, la formazione artistica, l’illustrazione e il fumetto.
Dal 2011 lavora come artista di videogiochi presso TEQUILA WORKS, dove ha partecipato a progetti come Deadlight (Environment artist), RiME (Lead artist) e GYLT (Concept e 3D Artist).
Inizia la sua carriera in serie televisive come I Flintstones e I Puffi. È animatore di successi come Asterix contro Cesare, Le avventure dei Chipmunk e Alla ricerca della Valle Incantata.
Il suo lavoro in Chi ha incastrato Roger Rabbit, gli apre le porte della DISNEY, dove lavora per 9 anni nell’animazione dei personaggi. È membro delle Accademie del Cinema di Hollywood e di Spagna e membro della Writers Guild of America e dell’ASIFA di Hollywood.
Studia Cinema e TV presso l’Università Nazionale di Córdoba. Lavora nel campo dell’animazione da oltre 15 anni. Nel 2013 fonda OSA ESTUDIO, dove produce e dirige serie e cortometraggi.
Le sue produzioni sono state selezionate e premiate in festival internazionali (Annecy, Prix Jeunesse International, Quirino Awards). Insegna animazione presso l’Escuela Nacional de Cine ENERC (Buenos Aires) e l’Università Blas Pascal (Córdoba).